Diamo nuova vita al metallo: gioielli che raccontano una storia

No War Factory non è solo un brand, ma un progetto etico che unisce artigianato, sostenibilità e memoria. In Laos, uno dei Paesi più bombardati della storia, abili artigiani trasformano i resti di ordigni bellici in gioielli unici, simboli di pace e rinascita.

ACQUISTA 3 PRODOTTI NE PAGHI 2 SCONTI FINO AL 20%

artigiano no war factory che crea un bracciale artigianale

Realizzati a Mano

I nostri gioielli artigianali in alluminio riciclato nascono in Laos grazie alla maestria di abili artigiani. Utilizzando la tradizionale tecnica della fusione a staffa (sand casting), ogni creazione è unica, curata nei dettagli e realizzata a mano.
Dalla distruzione alla bellezza, ogni gioiello No War Factory racconta una storia di pace, sostenibilità e rinascita.

In offerta

1 su 4
anello artigianale in alluminio riciclato No War Factory

Anelli

Scopri gli anelli artigianali in alluminio riciclato realizzati in Laos da materiali bellici trasformati in simboli di pace. Leggeri, unici e sostenibili: gioielli etici per chi ama la moda responsabile.

Scopri gli anelli
bracciale solidale fatto a mano in Laos

Bracciali

Eleva il tuo stile con i bracciali artigianali in alluminio riciclato del Laos. Ogni gioiello solidale No War Factory nasce dal recupero di ordigni bellici, trasformati in simboli di pace e moda sostenibile.

Scopri i bracciali
gioielli artigianali in alluminio in laos

Collane

Scopri le collane artigianali in alluminio riciclato dal Laos: gioielli etici che uniscono eleganza, sostenibilità e storia. Ogni pezzo racconta un simbolo di pace e rinascita.

Scopri le collane
orecchini eleganti etici realizzati a mano in laos

Orecchini

Scopri gli orecchini artigianali in alluminio riciclato del Laos: design unico con forme geometriche e pietre semipreziose. Gioielli etici No War Factory che uniscono stile e solidarietà.

Scopri gli orecchini

Cosa dicono di noi

  • Sostenibilità

    Contribuisci al cambiamento indossando gioielli fatti a mano dall'alluminio riciclato dei materiali bellici.

  • Originalità

    Ogni pezzo è unico, con design geometrici e pietre semipreziose, portando con sé una storia unica.

  • Solidarietà

    Acquistando, sostieni la bonifica delle zone minate e offri opportunità di lavoro alle comunità locali.

1 su 3
1 su 6
  • Rifiuti bellici e moda rigenerativa: come No War Factory trasforma ordigni in gioielli green

    Rifiuti bellici e moda rigenerativa: come No Wa...

    Scopri come No War Factory trasforma i rifiuti bellici in gioielli sostenibili e rigenerativi, dando nuova vita a materiali pericolosi e supportando le comunità locali del Laos e della Cambogia....

    Rifiuti bellici e moda rigenerativa: come No Wa...

    Scopri come No War Factory trasforma i rifiuti bellici in gioielli sostenibili e rigenerativi, dando nuova vita a materiali pericolosi e supportando le comunità locali del Laos e della Cambogia....

  • Dalla guerra alla passerella: il lato oscuro dei metalli nei nostri accessori

    Dalla guerra alla passerella: il lato oscuro de...

    Il lato oscuro dei metalli nella moda Un viaggio tra guerre dimenticate, sfruttamento minerario e gioielli etici. Scopri come No War Factory trasforma residuati bellici in simboli di pace, artigianalità...

    Dalla guerra alla passerella: il lato oscuro de...

    Il lato oscuro dei metalli nella moda Un viaggio tra guerre dimenticate, sfruttamento minerario e gioielli etici. Scopri come No War Factory trasforma residuati bellici in simboli di pace, artigianalità...

  • Dai Templi di Angkor Wat ai Gioielli Etici: La Rinascita del Patrimonio Cambogiano

    Dai Templi di Angkor Wat ai Gioielli Etici: La ...

    Dai Templi di Angkor Wat ai Gioielli Etici: una storia di rinascita e bellezza artigianale Scopri come, tra le rovine di Angkor Wat e le ferite lasciate dalla guerra, nasce...

    Dai Templi di Angkor Wat ai Gioielli Etici: La ...

    Dai Templi di Angkor Wat ai Gioielli Etici: una storia di rinascita e bellezza artigianale Scopri come, tra le rovine di Angkor Wat e le ferite lasciate dalla guerra, nasce...

1 su 3